La verdura per i bambini
Postato il 25 febbraio, 2012 da maurigiusi
La verdura, si sa, è fondamentale per una crescita equilibrata, ma i bambini spesso la rifiutano e iniziano vere e proprie battaglie contro i piatti indesiderati.
Continua...Iscriviti: Feed dei post | Feed dei commenti |
Postato il 25 febbraio, 2012 da maurigiusi
La verdura, si sa, è fondamentale per una crescita equilibrata, ma i bambini spesso la rifiutano e iniziano vere e proprie battaglie contro i piatti indesiderati.
Continua...Postato il 9 gennaio, 2011 da maurigiusi
Il finocchio appartiene alla famiglia delle Ombrellifere – Foeniculum vulgare dulce Clima: si consiglia un clima temperato caldo.Molto sensibile alle basse temparature. Terreno: si consiglia un terreno ricco di sostanza organica, profondo e senza ristagni d’acqua. Semina: può essere effettuata in estate. 1cm di profondità, 20 centimetri la distanza sulla fila e 60 centimetri tra le file.
Continua...Postato il 2 gennaio, 2011 da maurigiusi
La fava appartiene alla famiglia delle leguminose – Vicia Faba Clima: mite che non deve scendere sotto i -5C. Terreno: medio impasto, non siccitoso e non soggetto a ristagni Consociazione: patata e lattuga Avvicendamento: la fava è una coltura da rinnovo. Semina: seminare a 4-8 centimetri di profondità, 15-25 centimetri sulla fila e 50-70 centimetri tra le […]
Continua...Postato il 26 dicembre, 2010 da maurigiusi
Il cardo appartiene alla famiglia delle Composite – Cynara Cardunculus Terreno: cresce meglio in terreni freschi e profondi. Clima: predilige un clima mite e asciutto.Sensibile alle brinate e agli sbalzi di temperatura. Avvicendamento: coltura da rinnovo, indicata per una rotazione Semina: quando le piantine hanno 6/8 foglie vanno trapiantate a intervalli di 60-80 centimetri su […]
Continua...Postato il 19 dicembre, 2010 da maurigiusi
Cynara scolymus .Il carciofo fa parte della famiglia delle Composite. Terreno consigliato: adatto a terreni argillosi con ph acido.Insofferente ai ristagni d’acqua. Clima: predilige un clima mite e asciutto.Sensibile alle brinate e agli sbalzi di temperatura.
Continua...Postato il 10 novembre, 2010 da maurigiusi
Le varietà di lattuga si differenziano per forma e dimensioni del cespo, per tipo di foglie e per periodo di coltivazione. Il clima deve essere mite e non troppo secco. La semina avviene alla profondità di un cm ed è seguita da trapianto. L’irrigazione deve essere costante. La raccolta avviene a scalare e per le […]
Continua...Postato il 3 novembre, 2010 da maurigiusi
Anche se non appartiene alla specie della cipolla, il sapore è simile anche se più delicato e anche la coltura non differisce di molto. Si seminano i bulbi a distanza di qualche cm uno dall’altro in aprile. Non richiede particolari cure e viene raccolto a fine estate quando la parte aerea è completamente secca.
Continua...Postato il 27 ottobre, 2010 da maurigiusi
a cipolla è presente in numerose varietà distinte per forma, colore della tunica, utilizzo in cucina e periodo di semina. Il clima deve essere preferibilmente caldo, anche se la cipolla resiste abbastanza bene anche al freddo. Il terreno non deve essere nè troppo umido nè troppo concimato. Va seminata a fine estate o a febbraio […]
Continua...