Archivio di
Postato il 30 ottobre, 2011 da maurigiusi
Esistono molte specie di menta, tra le quali la piperita è la più gradevole. Si tratta di una pianta perenne con foglie ovali e fiori bianco rosati, raggruppati a formare delle spighe. Ama terreni freschi e fertili e molta acqua. Il luogo di crescita deve essere a mezz’ombra. È una pianta infestante e si propaga […]
Continua...
Postato il 30 ottobre, 2011 da maurigiusi
Si tratta di una specie perenne con radici marroni grigiastre a fittone, grosse e carnose. Ha fusto eretto e foglie alla base dentellate. Si moltiplica a fine inverno piantando nel terreno pezzi di radice. Il terreno deve essere pesante, umido, fertile e soleggiato. La raccolta delle radici, chiamate anche cren, avviene in autunno: si raccolgono, […]
Continua...
Postato il 29 ottobre, 2011 da maurigiusi
Cascola: caduta naturale di fiori e frutti nei primi mesi dell’estate dopo un’abbondante fioritura Allegagione: passaggio da fiore a frutto Innesto: propagazione che garantisce una nuava pianta con le stesse caratteristiche della madre. Avviene togliendo una gemma dalla pianta madre e inserendola in un’incisione praticata su un’altra pianta
Continua...
Postato il 29 ottobre, 2011 da maurigiusi
Il cumino è una specie biennale con fusto ramificato e fiori bianchi ad ombrello. In natura si incontra sulle alpi nei prati oltre i 1000 metri. Si semina in primavera in terreno leggero, fresco, luminoso. Le piantine vanno poi diradate a una distanza di circa 30 cm. Il cumino fiorisce il secondo anno successivo alla […]
Continua...
Postato il 16 ottobre, 2011 da maurigiusi
L’anice è una pianta mediterranea; fa parte delle ombrellifere; il fusto è coperto da peluria, con foglie lobato incise alla base e foglie superiori frastagliate. I fiori, pronti a giugno, sono bianchi ad ombrello composto. I frutti maturano a settembre. Non è da confonder con l’anice stellato, di origine asiatica e sapore più intenso.
Continua...
Postato il 8 ottobre, 2011 da maurigiusi
appartiene alle ombrellifere e può raggiungere i 2 m d’altezza. Ha fusto cavo, foglie pennate, fiori ad ombrello bianchi, semi di forma allungata. Tutte le parti dell’angelica, dai fiori alle radici, emettono un delicato profumo. La semina avviene a mezza stagione in luogo ben soleggiato e terreno ben concimato.
Continua...
Postato il 1 ottobre, 2011 da maurigiusi
E’ una pianta erbacea simile al finocchio, con foglie sottili verde- azzurro brillante, fusto cavo, fiori ad ombrello gialli. Non ha un ciclo di vita lungo, perciò va seminato mensilmente a partire dalla primavera per avere foglie sempre fresche.
Continua...
Postato il 24 settembre, 2011 da maurigiusi
L’alloro, chiamato anche lauro, è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. Ha foglie spesse, lanceolate, di colore verde scuro. Le piante femminili producono bacche scure.Si coltiva in vaso o in terra, avendo cura di metterlo a dimora agli inizi della primavera e di mantenerlo in luogo soleggiato. Dell’alloro si utilizzano le foglie, fresche o […]
Continua...